Attestazione di Conformità
Permeabilità all’aria EN 1026 E UNI EN 12207 4
Tenuta all’acqua EN 1027 E UNI EN 12208 E900
Resistenza al vento EN 12211 E UNI EN 12210 C5
Classe di resistenza all’urto da corpo molle e pesante UNI EN 130349 5
Capacità portante dei dispositivi di sicurezza UNI EN 14351 - 1 - UNI EN 14609 CONF.350 N/Kg
Calcolo del coeff. di trasmittanza termica W/m2K EN ISO 10077/2 1,05
Potere fonoisolante UNI EN ISO 140 - 3 - UNI EN ISO 717-1 Rw 41 dB
1. Essenza lamellare di prima scelta.
2. Verniciatura Adler con ciclo Highres con garanzia fi n a 10 anni eseguita nel seguente modo:
· una mano di impregnante a Flow-coating
· spazzolatura tramite impianto
· una mano di fondo Flow-coating
· carteggiatura al banco
3. Vetro triplo composto nei seguenti modi:
· 4 basso emissivo / canalina da 18 con gas Argon/ 4 basso emissivo /
canalina da 18 con gas Argon / 4 basso emissivo
· 3+3 basso emissivo / canalina da 15 con gas Argon / 4 basso emissivo /
canalina da 15 con gas Argon / 3+3 basso emissivo
· canalina di serie in alluminio, a richiesta disponibile canalina Warm Edge (bordo caldo)
4. Profi lo modello Soft - One.
5. Guarnizione compensatrice alla tenuta dell’acqua e dell’aria in TPE ”elastomero termoplastico
protetto UV” resistenti all’invecchiamento derivante da agenti atmosferici (raggi UV e ozono)
da -40 a + 120 C°.
6. Guarnizioni termoacustiche in TPE “elastomero termoplastico protetto UV” resistenti
all’invecchiamento derivante da agenti atmosferici (raggi UV e ozono) da -40 a + 120 C°.
7. Guarnizione sede vetro ON-OFF in TPE “elastomero termoplastico protetto UV” resistenti
all’invecchiamento derivante da agenti atmosferici (raggi UV e ozono) da -40 a + 120 C°.
8. Ferramenta aria 12 asse 13 con predisposizione anta ribalta di serie.